L’olio di argan BIO è l’olio estratto dai semi della pianta di Argania spinosa, endemica nella zona sud del Marocco. Molto apprezzato per le sue proprietà nutritive, cosmetiche e medicamentose, nel linguaggio cosmetico è anche conosciuto come olio marocchino.
L’Olio di Argan BIO è composto per circa il 99 % da acilgliceridi (trigliceridi). In tutti gli oli vegetali la composizione può variare in funzione della:
- modalità di coltivazione,
- esposizione agli agenti esterni naturali e/o artificiali,
- raccolta e della lavorazione.
I benefici terapeutici derivanti dal consumo di olio di argan vengono decantati dalle popolazioni indigene del Marocco e dagli esploratori ormai da più di 8 secoli. Tradizionalmente, l’olio di argan è stato conosciuto per le sue proprietà cardio protettive e per il trattamento di infezioni della pelle. Dati epidemiologici hanno dimostrato che, il consumo regolare di olio di argan per uso alimentare, può avere significativi effetti protettivi contro le neoplasie del tratto colon-rettale, della prostata, del seno, del pancreas e dell’endometrio.
Alcuni esperimenti hanno dimostrato un’attività ipolipemizzante sugli esseri umani ed antidiabetica sugli animali. Tra le proprietà farmacologiche dell’olio di argan si possono annoverare: inibizione della crescita batterica, anti-diabetico e protettivo del sistema cardio vascolare.
Analisi che si sono protratte negli ultimi cinque anni hanno consentito di redigere studi fitochimici che indicano la presenza di numerosi composti farmacologicamente attivi. Questi studi sono stati, tuttavia condotti sull’attività farmacologica potenziale senza, ancora, una correlazione con studi clinici. Le emulsioni per uso cosmetico, contenenti Olio di Argan BIO, sono spesso definite idratanti, anti-età e ricostituenti.
Nella cosmesi, come altri oli vegetali, è sfruttato principalmente come emolliente, lisciando e ammorbidendo la pelle. Viene preferita la varietà di colore più chiaro e può essere utilizzato sulla pelle di tutto il corpo, sui capelli e sulle unghie.
Questo olio è particolarmente apprezzato per le sue proprietà idratanti e antiossidanti ed è stato sfruttato con grande successo come ingrediente di richiamo commerciale sia per cosmetici skincare che haircare.
Proprietà dell’Olio di Argan BIO
- E’ una sorta di “olio secco” che penetra profondamente nella pelle, idratandola, ma senza ungerla, spesso utilizzato come base per il trucco
- Ha un’elevata capacità eudermica, ossia contribuisce a mantenere costante il PH della pelle, proteggendola dalle aggressioni esterne quali sole, vento, freddo
- E’ un antirughe, è ricco di sostanze antiossidanti che contrastano la formazione di radicali liberi, e l’invecchiamento della pelle
- Regola la produzione di sebo, riducendo l’acne sul viso
- Può essere utilizzato per ammorbidire e nutrire le labbra, in alternativa al burro cacao
- Lenisce i rossori post-depilazione ed accelera la cicatrizzazione delle bruciature
- Previene e riduce le smagliature, viene utilizzato frequentemente in gravidanza
- Rinforza le unghie fragili e che si sfaldano facilmente, è sufficiente massaggiare la superficie delle unghie tutti i giorni con alcune gocce di olio di argan
- Rinforza i capelli secchi, sfibrati e con le doppie punte ed argina il calore del phon
Abbiamo parlato di Olio di Argan BIO su
var ml_partners_options = { pn : ‘6224’, ids : ‘110494,140203,134617,80991,69617,148630,142775,141572,126200,57859,139752,140507,140262,50578,86031,98633,57858,86146,47723’, bgcolor : ”, altezza : ‘250px’, larghezza : ”, params : ‘utm_source=partner&utm_medium=script_iframe&utm_campaign=widget-carousel’ }; |
[amazon_link asins=’B01MAZ7P6H,B01086SYXA,B01NCXKSQQ,B01FYFK2R6,B01N9U6R8C,B01GID52G4,B01MY79Z0O,B00XCA3DZ4′ template=’ProductCarousel’ store=’bioprodotti-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e4e58839-d68d-11e7-b24a-8dd9df1e70bc’] |
![]() Olio di Argan Puro Bio 19,85 € Acquista su SorgenteNatura.it | ![]() Olio di Argan Magreb 15,40 € Acquista su SorgenteNatura.it | ![]() Olio Argan Purissimo 40,00 € Acquista su SorgenteNatura.it |
Leggi anche:
Fonti foto: Di Daniel*D - Opera propria, CC BY-SA 3.0 Condizioni d'uso: https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4195751 testi: https://it.wikipedia.org/wiki/Olio_di_argan Condizioni d'uso: https://wikimediafoundation.org/wiki/Terms_of_Use/it testi: https://www.macrolibrarsi.it/speciali/l-olio-di-argan-bio-un-toccasana-per-il-corpo.php Condizioni d'uso: riproduzione dei testi non superiore al 15% sul totale del contenuto testuale